Le Attività

Attività olistiche per il tuo benessere psico-fisico

Biodanza® per adulti

Per tutti coloro che vogliono sperimentarne i benefici, conoscerne la storia e la metodologia.

Sistema Rolando Toro Araneda

Biodanza® è un sistema esperienziale che combina musica, movimento e incontro per favorire lo sviluppo umano e la crescita personale. Offre uno stimolo continuo a muoversi con gioia, ad entrare in relazione con gli altri, ad avere il coraggio di esprimersi, a percepire i propri ritmi naturali, ad avere stima e fiducia in sé stessi.
Le sequenze degli esercizi aumentano la resistenza allo stress e la vitalità, migliorano la comunicatività, stimolano la creatività e riscattano il legame originario con la natura.

Incontri settimanali al mattino e alla sera con:
Emanuela Maritan

Biodanza® per bambini ed adolescenti

Laboratorio esperienziale di Musica, Movimento e Comunicazione Affettiva

Biodanza® è un percorso di crescita e consiste nell’indurre esperienze integranti attraverso la musica, il movimento naturale e le situazioni di gruppo. Poeticamente si traduce in danza della vita. Preservare la naturale connessione che i bambini hanno con la vita è il primo obiettivo del Sistema. Stimola l’espressione dell’identità, lo sviluppo dei potenziali genetici rispettando i tempi di ciascun bambino, in particolare quelli di vitalità, affettività e creatività.
Si compone di un insieme di esercizi e di musiche organizzati secondo un Modello Teorico. Il gioco, nella Biodanza® con i bambini, è utilizzato come strumento metodologico fondamentale in quanto è un’attività naturale che permette l’apprendimento, l’esplorazione, la scoperta della propria corporeità, l’interazione con gli altri e con l’ambiente circostante. E’ un elemento importantissimo in quanto favorisce i movimenti spontanei e l’integrazione ritmico-affettivo-motoria sia individuale che collettiva.

“Ciascun essere umano ha il proprio cammino. L’adulto, attraverso stimoli vitalizzanti, deve aiutare il bambino a trovarlo”
Rolando Toro Araneda

Incontri settimanali con:
Emma De Angeli

Biodanza® nelle istituzioni scolastiche

Progetto per la prevenzione e il contrasto dei disagi personali in ambito scolastico – Laboratorio Musica, Movimento ed Emozioni

Biodanza® da anni viene proposta anche all’interno delle Istituzioni Scolastiche con lo scopo di migliorare la qualità della vita all’interno del sistema scolastico attraverso una metodologia esperienziale che favorisce l’integrazione e lo sviluppo dei potenziali con particolare riferimento all’espressione affettiva, creativa e alla comunicazione interpersonale. La Biodanza®, per il Prof. Toro, proposta in ambito scolastico, ha una funzione di mediazione tra l’educazione tradizionale e l’Educazione Biocentrica. L’espressione Educazione Biocentrica comprende in sé l’atto del far emergere le capacità e le potenzialità (dal latino e-ducere, tirar fuori) di ogni persona, ponendo al centro di qualsiasi azione e avvenimento il valore della vita stessa, in tutte le sue forme ed espressioni. Questa metodologia favorisce i processi di apprendimento, di comunicazione e di consapevolezza di sé nei bambini e negli adolescenti.

“L’azione educativa della Biodanza nei confronti dei bambini e degli adolescenti ha come obiettivo quello di risvegliare in loro gli stimoli più salutari verso la vita, dando ad essi la possibilità di esprimersi e di orientarsi in modo autentico e sano. Una Educazione Biocentrica è una rieducazione del vivere, dove l’educando apprende, non solo attraverso il cognitivo, ma anche attraverso la percezione, la sensorialità, l’intuizione, l’espressione di sé in relazione all’altro. Quanto più piacevoli sono le situazioni vissute, maggiormente si rinforzano i processi d’apprendimento”
Rolando Toro Araneda

Incontri settimanali con:
Operatrice Emma De Angeli

Yoga

Sezione in allestimento

Ginnastica posturale

Come stai? Come interagisci con l’ambiente intorno a te?
La tua postura parla di te.
Con la ginnastica posturale attraverso il movimento e il respiro acquisisci maggior consapevolezza di te, sciogli le tensioni, i blocchi e le rigidità andando a modificare o prevenire anche eventuali problematiche muscolari e articolari. Tra corpo e mente c’è un continuo scambio di informazioni e lavorarando sull’uno portiamo benefici anche all’altro.
Una maggior elasticità del corpo porta ad un movimento più ampio e … Il movimento è vita.

Adatta a persone di tutte le età.

Incontri settimanali con:
Emanuela Maritan

Yoga Kundalini

Sezione in allestimento

Hatha Yoga

Un cammino millenario che ancora oggi abbiamo la fortuna di poter praticare. Favorisce e predispone un lavoro personale sulla consapevolezza, sull’ascolto di sé e dell’ “altro” permettendo di portare l’attenzione a tutti gli aspetti di cui ogni essere umano ha il privilegio di essere composto: il corpo fisico e il respiro; la mente e le emozioni.
Lo Yoga è una pratica che si basa sull’ESPERIENZA e sull’ASCOLTO profondo. Le posizioni (ASANA), i movimenti dinamici, la connessione con la respirazione, insieme all’introduzione di alcune tecniche Psico fisiche (PRANAYAMA, YOGA NIDRA), inducono benessere e scioltezza nel corpo. Tutto ciò è possibile grazie all’eliminazione di tensioni che molto spesso sono provocate tanto da uno stress molto grande, quanto da emozioni molto forti.
Il RILASSAMENTO guidato e la MEDITAZIONE contribuiscono a realizzare pace e benessere interiori, condizioni fondamentali affinché per ogni essere vivente possa sperimentare le nuove facoltà quali l’ATTENZIONE e LA PRESENZA MENTALI.

“Non importa chi siate o crediate di essere, né importa quello che vi è successo in passato o a che punto vi troviate nel presente: chiunque abbia l’intenzione di andare aldilà dei pensieri e dei comportamenti che limitano e immobilizzano se stessi, può trovare la libertà in questa pratica”

Incontri settimanali con:
Enrica Salvatori

Percorsi di Psicomotricità relazionale

Percorsi individuali o in piccolo gruppo.
La Psicomotricità Relazionale si basa sul gioco. E’un’esperienza bella, piacevole, naturale e spontanea che pone l’attenzione alle esigenze personali di ogni bambino, favorendone una la crescita armonica sia come individuo che in relazione all’ “altro”.
Questa disciplina permette al bambino di esprimere sé stesso e le sue emozioni -anche le più conflittuali- legate all’esperienza della crescita in un percorso di attenzione, accoglienza, possibilità di contenimento, di trasformazione e di cambiamento.
Il bambino viene sostenuto nello sperimentarsi con tutte le proprie capacità creative, e può trovare nuove strategie per relazionarsi con l’ “altro” attraverso il gioco.

Incontri settimanali con:
Mabi Cinquini, Martina Barbini

Nuove proposte

Sezione in allestimento

Fai il primo passo verso te stesso

Per partecipare alle presentazioni dei percorsi contattami al numero +39 339 283 2749 oppure scrivimi a lefarfalle@ymail.com